NOVITÁ AL GREEN GARDEN
FILTRA I POST IN BASE ALLA CATEGORIA - ALL POST
TENNIS // PADEL // NUOTO // SUMMER CAMP // FITNESS // NEWS // VENICE BOWL 2024
 
      
      Concluso al green garden il Torneo Giovanile Trofeo Autopiave con 78 ragazzi!
Concluso al Green Garden il torneo giovanile dai 12 ai 16 anni con 78 ragazzi coordinati da Raffaella Sapori e Costantino Zorico.
 
      
      Torneo RODEO AUTOPIAVE 3° Categoria
8/9 Novembre al Green Garden Village si terrà il nuovo Torneo Rodeo AUTOPIAVE di 3° Categoria Maschile e Femminile.
 
      
      Torneo RODEO AUTOPIAVE 11-12 Ottobre 2025
Si è concluso con successo il Trofeo Autopiave, torneo di 4ª categoria formula Rodeo, che ha visto 53 giocatori sfidarsi sui campi del Green Garden Village.
Sotto la supervisione di Costantino Zorico e la direzione di Raffaella Sapori, il weekend di gare ha regalato emozioni, sport e tanto tennis di qualità.
Tra i protagonisti, spicca il giovane Riccardo Cognolato, home player del Green Garden, che conquista un ottimo terzo posto nel tabellone maschile, confermando il suo grande talento e la crescita costante all’interno della nostra scuola tennis.
 
      
      TORNEO RODEO AUTOPIAVE 11-12 Ottobre 2025
 
      
      OPEN DAY scuola Tennis
 
      
      OPEN DAY SCUOLA NUOTO 2025
 
      
      1^ Torneo FORENSE ACSI - AIAT
Il recente torneo di tennis organizzato da ACSI in collaborazione con AIAT si è rivelato un grande successo, confermando che lo sport può essere un potente strumento di aggregazione e solidarietà. Questo evento speciale, riservato esclusivamente ad avvocati e avvocatesse e patrocinato dall’Ordine, ha visto sfidarsi i partecipanti in un torneo giallo amatoriale all'insegna dell'agonismo e della lealtà.
 
      
      OPEN DAY - PADEL e TENNIS
 
      
      Torneo Rodeo 4^ Categoria
 
      
      FINALI - VENICE BOWL
Le ragazzine azzurre e i maschietti francesi hanno trionfato nel Venice Bowl, il primo torneo a squadre a livello under 10 mai organizzato prima a livello mondiale, che si è concluso Domenica 21 luglio sui campi del Green Garden Village di Mestre-Venezia. E' stata una settimana di festa, colori ed amicizia, con dodici rappresentative iscritte, ma soprattutto di ottimo tennis mostrato dalla "crema" internazionale della categoria: ragazzini che, pur ancora giovanissimi, hanno evidenziato già una preparazione tecnica e atletica di ottimo livello, lasciando presagire per molti di loro un futuro luminoso.
 
      
      5° Giorno - VENICE BOWL - SEMIFINALI
Dopo il giorno di riposo in cui le 12 rappresentative hanno partecipato ad un tour turistico nella laguna e poi hanno dato vita ad una suggestiva cerimonia di presentazione delle squadre con inni e bandiere negli ampi spazi all'esterno del club organizzatore, Sabato 20 si sono disputate le due semifinali, in cui i team francesi hanno centrato l'en plein che invece è riuscito solo a metà a quelli azzurri.
 
      
      3° Giorno - VENICE BOWL
Entra nel vivo il Venice Bowl, il campionato del mondo a squadre
per under 10 al Green Garden di Venezia-Mestre. Mercoledì 17, al
termine della seconda giornata dei gironi eliminatori, le classifiche
dei sei gruppi, tre maschili e tre femminili, iniziano a delinearsi.
 
      
      2° Giorno - VENICE BOWL
Entra nel vivo il Venice Bowl, il campionato del mondo a squadre
per under 10 al Green Garden di Venezia-Mestre. Mercoledì 17, al
termine della seconda giornata dei gironi eliminatori, le classifiche
dei sei gruppi, tre maschili e tre femminili, iniziano a delinearsi.
 
      
      1° Giorno - VENICE BOWL
Incuranti della canicola i piccoli tennisti e le piccole tenniste
provenienti da 11 nazioni hanno dato vita a partite spesso molto
belle ed equilibrate, mostrando in molti casi già un'ottima
impostazione tecnica: del resto si tratta dei prospetti migliori della
categoria che ciascuna federazione ha selezionato per questa
specie di Coppa Davis per giovanissimi.
 
      
      TORNEO INTERNAZIONALE - VENICE BOWL
VENICE BOWL
TORNEO INTERNAZIONALE
UNDER 10 , MASCHILE E FEMMINILE
Le Nazioni partecipanti:
Italia (2 Team), Francia, Spagna, Serbia, Sud Africa, 
Messico, Bulgaria, Ungheria, Malta, Slovenia, Turchia.
Gli incontri prevedono 2 singolari ed un doppio femminile 
e 2 singolari ed un doppio maschile. 
Ogni incontro prevede due set su tre con Tie-Break sul 5/5, 
Killer point sul 40 pari. 
Eventuale terzo con Tie-Break ai 10 punti.
Nel doppio i corridoi sono out. 
Si gioca con palle “Green” Tecnifibre.
